Rettifica cilindrica con lunetta
Nella rettifica interna la lunetta serve a supportare i pezzi lunghi che devono essere trattenuti da un lato dalla punta della testa portapezzo. La regolazione di precisione permette di correggere gli errori di cilindricità e conicità senza dovere spostare i morsetti.



"Trucco della corda"
Il "trucco della corda" è un metodo per fare avanzare i pezzi serrati con punta e lunetta, trattenendoli allo stesso tempo sulla punta. La condizione è che la punta possa essere bloccata. Questa variante del sistema è pensata principalmente per pezzi di piccole e medie dimensioni.
Procedimento:



Rettificare dapprima i pezzi tra le punte. La sede della lunetta deve presentare la minima tolleranza possibile per ottenere precise tolleranze di forma e dimensione durante la lavorazione.



Una volta eseguita la rettifica esterna, regolare la lunetta nella posizione desiderata.



Serrare nuovamente il pezzo tra le punte. Avvicinare con cautela i due morsetti inferiori al diametro rettificato della lunetta e stringere. Non chiudere completamente la ganascia del morsetto superiore in modo tale da potere esercitare una leggera pressione con la vite elastica a testa zigrinata.



Infilare quindi una corda incrociata come in figura tra i due trascinatori e la brida di rettifica. Non tendere troppo in modo tale che il pezzo possa essere rimosso e quindi riposizionato senza sciogliere la corda. La torsione trattiene il pezzo contro la punta.



Per garantire che il pezzo sia correttamente posizionato, occorre applicare un comparatore in alto e lateralmente. In questa fase la contropunta è ancora accostata.



Ora è possibile allontanare la contropunta. Se le lancette non si muovono, la lunetta è regolata correttamente e pronta per la rettifica.



Nella fase successiva la contropunta può essere rimossa per preparare la macchina alle operazioni di rettifica interna.
Nota:
applicare abbondante refrigerante, se possibile, o almeno un olio leggero nel punto di contatto della lunetta. La lunetta lascia sempre una piccola traccia. Generalmente la traccia è appena misurabile e visivamente irrilevante. Tuttavia, se la traccia non è ammessa, il punto di contatto della lunetta deve essere sgrossato e quindi rifinito dopo la rettifica interna mantenendo il serraggio tra le punte.
Nelle macchine che non sono dotate di blocco della punta della testa portapezzo e con pezzi pesanti, si utilizzano le versioni con molle di trazione o pressione. In questi casi deve essere garantito un trascinatore aggiuntivo.



Pezzo bloccato nella versione con molla di trazione.



Con le molle di compressione, è possibile esercitare una maggiore forza di richiamo sulla punta.
Avete domande?
Se avete bisogno di ulteriori informazioni, contattateci. Saremo lieti di consigliarvi.